Infrarossi passivi. Reagisce a fonti di calore in movimento.
I pirosensori integrati reagiscono quando la termoradiazione a infrarosso all'interno di un determinato campo di rilevamento cambia, per esempio quando una persona entra in tale campo. I rilevatori a infrarossi passivi di STEINEL sono un factotum quando si tratta di effettuare il rilevamento su ampie aree, come per esempio in depositi, passi carrai o capannoni sportivi. Qui si possono raggiungere un raggio d'azione di 20 m e altezze di montaggio di 14 m. I rilevatori funzionano con affidabilità anche in presenza di umidità e freddo. Inoltre, offrendo la massima qualità del rilevamento reperibile sul mercato, confermano ulteriormente la nostra pretesa di fornire i prodotti migliori.
Ultrasuoni. Copre l'intero locale e il rilevamento ha luogo anche tutt'attorno agli oggetti.
Gli ultrasuoni inviati attivamente dal sensore (40 kHz) si propagano completamente nel relativo locale. Essi circondano gli oggetti che si trovano nel vano e pervadono quest'ultimo fino all'ultimo angolo. In tal modo il sensore è in grado di rilevare un movimento anche se non sussiste un contatto visivo tra il sensore stesso e la persona. I sensori a ultrasuoni di STEINEL sono la soluzione perfetta per uffici open space e locali con pareti in materiali leggeri. Gli ultrasuoni non penetrano le pareti sottili e sono molto sensibili.
Alta frequenza. Penetra anche attraverso pareti sottii.
Come sistema attivo il modulo HF trasmette onde elettromagnetiche con una frequenza di 5,8 GHz e riceve l'eco riflesso da pareti e oggetti. Un movimento che si verifica all'interno del campo di rilevamento modifica l'eco e provoca così in frazioni di secondo un segnale di attivazione. Il sensore HF lavora indipendentemente dalla temperatura dell’ambiente e dalla direzione di marcia. Che si cammini andando incontro al sensore o gli si passi davanti – la qualità del rilevamento è sempre eccellente. Le onde HF penetrano le lastre di vetro e le pareti in materiali leggeri e possono pertanto rilevare anche i movimenti che si verificano dietro gli oggetti. Il rilevamento copre tutta l'area, non vi sono angoli morti. Per ragioni estetiche o per la protezione dal vandalismo un sensore HF è in grado di rilevare alla perfezione anche i movimenti che si verificano dietro controsoffitti.
Sensore fotocamera. Rileva solo le persone e le può anche contare.
Noi siamo riusciti a coinvolgere nelle attività di STEINEL i migliori specialisti e istituti universitari affinché sviluppino assieme a noi il prossimo passo nel campo dei sensori. Che cosa significa questo? Il nostro sensore HPD 2 STEINEL è in grado non solo di rilevare la presenza di persone in un locale, bensì anche di contarne il numero. Non ha importanza se le persone sono sedute, in piedi o in movimento. Questa valutazione può venire utilizzata in combinazione con il sensore termico e di umidità dell'aria integrato per comandare la luce, il riscaldamento e la climatizzazione. In tal modo le possibilità d'impiego nell'automazione di edifici aumentano considerevolmente. Da subito si possono avere nelle sale d'attesa e nelle sale conferenza la luce e la temperatura ottimali.
Il rilevatore di movimento di riferimento per tutti gli ambiti d'impiego nell'edificio è disponibile anche in una variante per l'esclusivo standard mondiale all' aperto, mondiale destinato alla tecnica dei sistemi per abitazioni e fabbricati. Ma non solo. I suoi valori interni lo rendono il migliore della classe Premium. I modelli sensIQ, premiati da istituzioni di design internazionali, pongono nuovi parametri di riferimento in termini di varietà di forme e di funzioni. Il sensIQ S KNX dal punto di vista tecnologico si integra dunque perfettamente nell'automazione KNX e soddisfa tutte le esigenze dell'architettura contemporanea.
Vai al prodotto